STATI UNITI DELL’EST

È tempo di andare o anche di tornare a New York. La metropoli più vivace del mondo vi aspetta. E con
tante novità. Negli ultimi anni lo skyline è un po’ cambiato. Si sono aggiunti nuovi e incredibili
grattacieli già divenuti le nuove attrazioni turistiche.

1° giorno
27.08
ROMA – BOSTON
Incontro dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità
di imbarco e partenza con volo di linea Alitalia AZ 614 per Boston alle ore 10.25. Arrivo alle
ore 13.40. Trasferimento in pullman G.T. all’Hotel Double Tree by Hilton Boston
Downtown o similare. Benvenuti nel New England, una regione incantevole composta da sei
stati: Connecticut, Vermont, Rhode Island, New Hampshire, Maine e Massachusetts. Questa
area offre una combinazione unica di siti storici, paesaggi naturali mozzafiato e una delle
coste più spettacolari degli Stati Uniti, con scogliere frastagliate e fari iconici. Sistemazione
nelle camere riservate. Pernottamento.

2° giorno:
28.08
BOSTON
Prima colazione in albergo. In mattinata visita guidata della città, considerata il centro
economico e culturale del New England per la presenza di importanti biblioteche e
università, rappresenta una città giovanile, agiata e protesa verso la modernità. L’epicentro
delle mete turistiche cittadine è rappresentato dal sentiero della libertà “Freedom trail”
davvero straordinario, che permette di visitare tutti i maggiori punti di interesse della città. Si
inizia con la “State House”, opera di Charles Bulfinch completata nel 1798, in stile
neoclassico, sede del Governo del Massachusetts dove è possibile visitare la “Hall of flag” e
“The house and senate chambre”; si continua poi con “l’Old State House”, ex sede del
governo inglese e più antico edificio pubblico di Boston (venne costruito nel 1713). Proprio
dalla balconata di questo palazzo venne annunciata la Dichiarazione di Indipendenza che
sancì la nascita degli Stati Uniti d’America; nella celebre “North Square” si trova la “Paul
Revere’s House”, eroe della rivoluzione, e poco distante da questa la Culla della libertà,
ovvero la “Faneuil’s Hall”. Pranzo libero. Pernottamento in hotel.

3° giorno
29.08
BOSTON – PLYMOUTH – CAPE COD – HYANNIS
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman GT per Hyannis con sosta nelle cittadine di
Plymouth, possibilità di fotografare il vascello Mayflower II. Giornata dedicata alla scoperta
della splendida penisola di Cape Cod. Qui possiamo ammirare spiagge incontaminate,
villaggi pittoreschi, storici fari e assaporare specialità locali come l’aragosta e la cham
chowder. Arrivo all’Hotel Holiday Inn Cape Cod – Hyannis, 3 stelle o similare. Sistemazione
nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.

4° giorno:
30.08
CAPE COD – NEWPORT
Prima colazione in albergo. Partenza per Newport. Giornata dedicata alla scoperta di
Newport, una delle città costiere più affascinanti del New England. Arrivo e visita di “The
Breakers”, la più grande delle ville estive di Newport e simbolo della potente famiglia
Vanderbilt. Possibilità di fare una passeggiata lungo la famosa Cliff Walk, un sentiero
panoramico di 5,6 km che offre viste spettacolari sull’oceano e sulle sontuose ville
dell’epoca dorata. Passeggiata in centro sul lungomare e il famoso porticciolo. Sosta per il
pranzo libero. Sistemazione all’Hotel Hampton Inn Milford by Hilton 3 stelle o similare.
Pernottamento.

5° giorno:
31.08
NEW YORK
Prima colazione in albergo. Di prima mattina partenza in autopullman G.T. per New York.
Arrivo in tarda mattinata. Nel pomeriggio visita panoramica di Manhattan e dei suoi
principali punti d’interesse. New York è suddivisa in cinque grandi distretti, chiamati
“Boroughs”: Manhattan, Bronx, Brooklyn, Queens, Staten Island. Manhattan è senza dubbio
il distretto più famoso e con la maggior concentrazione di attrazioni turistiche, tanto che
molti turisti credono sia di fatto “New York City”, considerando erroneamente “periferia” i
distretti come il Queens o Brooklyn. Tanti i luoghi simbolo, ma forse quello che meglio
rappresenta la vivacità della città è “Time Square”, negli ultimi anni trasformata in isola
pedonale, la celebre piazza con migliaia di insegne luminose rende bene l’idea di uno degli
appellativi di NYC, ovvero la “Città che non dorme mai”. Basti pensare ai milioni di persone,
tra newyorkesi e turisti, che scelgono Time Square per la Festa di Capodanno. Trasferimento
all’Hotel Hilton Garden Inn New York Times Square South 3 stelle o similare. Sistemazione
nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio salita all’Empire State Building per ammirare la
città in tutta la sua bellezza al tramonto quando il Chrysler Building, uno dei grattacieli
simbolo della città, completato nel 1930 diventa color oro. Pernottamento.

6° giorno:
01.09
NEW YORK – GARMENT – CHELSEA – HUDSON YARDS – THEATER DISTRICT
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Il tour
inizierà con la visita esterna del Chrysler Building, proseguendo verso la Grand Central
Terminal con i suoi famosi orologi e il soffitto affrescato, il palazzo di vetro dell’Onu e una
passeggiata tra le vie circondati da altissimi grattacieli. Si continua verso il quartiere di
Gramercy da vedere tutto d’un fiato soffermandosi ad ammirare il particolarissimo Flatiron
Building, la High Line, fino ad arrivare al nuovo quartiere di Hudson Yards, qui ha
aperto The Edge, la terrazza panoramica triangolare che sporge da un grattacielo di vetro e
acciaio che riflette tutto lo skyline del fiume Hudson e degli altri nuovi grattacieli della zona.
Con i suoi 335 metri, è l’observation deck all’aperto più alto non solo di New York City ma
di tutto l’emisfero occidentale. Per chi ama il brivido, c’è anche la possibilità di arrampicarsi
sulle vetrate esterne. Imbracati come per scalare una parete rocciosa, è la passeggiata verticale più audace e adrenalinica del mondo. Passeggiata verso Herald Square per arrivare
al nuovissimo One Vanderbilt che ospita l’osservatorio Summit. Presentato come
“l’esperienza panoramica più coinvolgente del mondo“, l’ultimo ponte di osservazione di
New York è raggiungibile tramite un ascensore realizzato interamente in vetro che sale per
oltre 365 metri, fino a raggiungere l’installazione artistica ribattezzata “Air“. Il progetto,
ideato dall’artista Kenzo Digital, viene descritto come un’esperienza artistica e una storia di
riflessione sia letterale che figurativa. Quest’enorme ambiente vetrato, interamente ricoperto
di specchi, permette una visione travolgente sull’intera Manhattan. Nel tardo pomeriggio
salita facoltativa al Summit.

7° giorno:
02.09
NEW YORK – LOWER MANHATTAN – BROOKLYN HEIGHTS
Prima colazione in albergo. Trasferimento a Battery Park, nel sud dell’isola, dove sarà
possibile imbarcarsi sul traghetto per la sosta a Liberty Island e la visita alla Statua della
Libertà (esterno) simbolo della città e monumento tra i più famosi al mondo e a Ellis Island,
isolotto situato alla foce del fiume Hudson che tra il 1892 e il 1952, anno della sua chiusura,
fu il principale punto d’ingresso per gli immigranti che sbarcavano negli Stati Uniti, e che
per questo motivo, oggi ospita l’ “Ellis Island Immigration Museum”. Di ritorno sulla
terraferma si visiterà la parte bassa dell’isola: Downtown Manhattan e Wall Street: l’edificio
neoclassico della Stock Exchange, la colossale Federal Reserve, le guglie della Bank of
America e del Trump Building, fino a Ground Zero con il memoriale situato presso il New
World Trade Center, dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle distrutte durante gli attentati
dell’11 settembre 2001, (la visita sarà possibile solo su prenotazione anticipata in Italia).
Aseguire si attraverserà a piedi il Brooklyn Bridge, il famoso ponte e qui non si può perdere
la Brooklyn Heights Promenade, bellissima passeggiata, che regala una visita fantastica sulla
Lower Manhattan. Possibilità di mangiare una pizza (facoltativa) e in serata rientro in
albergo. Pernottamento.

8° giorno:
03.09
NEW YORK – UPPER MIDTOWN – CENTRAL PARK
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per visite facoltative e “shopping”.
Partendo da Times Square, “Crossroad of the world”, il crocevia del mondo, che con oltre 60
mega cartelloni pubblicitari e 60 km di insegne al neon, è forse la più famosa piazza al
mondo e luogo per antonomasia dove il giorno non finisce mai. Qui ha sede il quotidiano
“The New York Times” e la piazza attira ogni anno oltre 27 milioni di visitatori. Situata nel
cuore di Broadway, il distretto ufficiale dei teatri, numerose infatti le sale della zona che
ospitano una sempre mutevole offerta di rappresentazioni in particolare musical. Si
raggiunge poi la “Fifth Avenue”, la Quinta Strada, una delle principali arterie di New York.
Molti gli edifici famosi situati lungo la via: ”l’Empire State Building”, la “New York Public
Library”, il “Rockfeller Center”, la “Trump Tower”, la “Saint Patrick’s Cathedral” ed il
“Plaza Hotel”. Il tratto affiancato a Central Park raccoglie un tal numero di musei che è stato
soprannominato “Museum Mile”, che include istituzioni come il “MET” Metropolitan
Museum of Art e il Solomon R. Guggenheim Museum. Consigliamo una passeggiata lungo
la Fifth Avenue, tempio dello shopping newyorkese, dagli storici Tiffany&Co., Cartier e
Bergdoff Goodman, fino ai più contemporanei Abercombie & Fitch e l’apple store,
racchiuso in un cubo di vetro completamente sotterraneo. Possibilità di salire sulla
piattaforma panoramica “Top of the Rock” del Rockfeller Center, posta a 70 piani sopra
Midtown con una splendida vista su Central Park o visitare uno dei tanti musei della città. Possibilità di acquistare facoltativamente un biglietto per assistere ad un Musical o di
assistere ad una messa o concerto Gospel.

9° giorno:
04.09
NEW YORK – PHILADELPHIA – WASHINGTON
Prima colazione in albergo. Partenza in bus per Washington con sosta e visita di
Philadelphia. La città più grande della Pennsylvania è rinomata per la sua ricca storia di cui
fanno parte la Liberty Bell, l’Independence Hall dove fu firmata la Dichiarazione di
Indipendenza e la Costituzione. Significativi sono anche i gradini del Philadelphia Museum
of Art, immortalati dalla corsa trionfale di Sylvester Stallone nel film “Rocky”.

10° giorno:
05.09
WASHINGTON
Prima colazione in albergo. Inizio della visita guidata della città, emblema degli Stati Uniti:
La Casa Bianca, o White House, non è solo la fantastica dimora dove risiede il Presidente
degli USA con la sua famiglia dal 1800, bensì un simbolo che ha preso piede nel nostro
immaginario. Quando si nomina la città di Washington DC la prima cosa che passa per la
nostra mente è questa favolosa casa immersa in una zona verde. L’accesso è consentito solo
in determinate stanze. Tra le stanze più famose ci sono la Blu Room e la Green Room, la
prima dimora presidenziale, la seconda sala di ricevimento di diplomatici e politici. Il
quartiere del Mall si estende di fronte alla Casa Bianca e include una serie di attrazioni. Si
parte con il Washington Monument dedicato al primo presidente George Washington: si
tratta di un obelisco alto 166 metri dalla cui cima è possibile godere di una bellissima vista
del Potomac, il Vietnam Veterans Memorial, un monumento fatto con due muri di marmo
nero uniti come a formare una V che elencano i nomi dei veterani morti o scomparsi durante
la guerra del Vietnam; sempre in questa zona si trova poi il Lincoln Memorial, il monumento
realizzato su esempio di un tempio greco in onore del sedicesimo presidente degli Stati Uniti.
Il Campidoglio è il centro della città di Washington DC dato che tutti i viali confluiscono in
esso. Rappresenta il centro politico del Paese, dove sono ospitate la Camera e il Senato degli
Stati Uniti. Interessante anche Georgetown, da ghetto nero a zona residenziale: la
trasformazione di Georgetown è assolutamente senza paragone. Oggi questo quartiere è uno
dei più visitati della città merito dei molti negozi, dei locali e di tanti edifici storici che lo
rendono assolutamente affascinante. In questa zona si trova il “Dumbarton Oaks Museum”
famoso per i bellissimi giardini che ospita sulla sua terrazza, lo Zoo, e la prestigiosa
Georgetown University. Arlington, questo quartiere è ricordato principalmente per il suo
cimitero dove si trovano il monumento al milite ignoto chiamato Unknow Soldier e la tomba
di J.F. Kennedy, il presidente più amato degli USA. Poco distante si trova anche la
Pentahouse, ovvero la sede del Pentagono dove vengono prese tutte le decisioni in merito
alla Difesa americana. Pranzo libero. Trasferimento all’hotel Courtyard o similare e
sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

11° giorno:
06.09
WASHINGTON – TORONTO
Prima colazione in albergo. Proseguimento della visita guidata della città. Trasferimento
all’aeroporto di Washington DCA in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco.
Arrivo e trasferimento al Fairfield Inn & Suites By Marriott Toronto Airport o similare.
Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

12° giorno:
07.09
TORONTO – CASCATE DEL NIAGARA
Prima colazione in albergo. Visita guidata della città con lo skydome, il Municipio, il
lungolago. Partenza per la visita delle cascate del Niagara e gita in battello “Hornblower
Cruise. Arrivo e trasferimento all’Hotel Wyndham Falls View o similare. Sistemazione nelle
camere riservate. Pernottamento.

13° giorno:
08.09
CASCATE DEL NIAGARA – TORONTO – ROMA
Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto.
Partenza con volo Alitalia AZ 651 delle ore 17.00. Pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno:
09.09
ROMA
Arrivo alle ore 07.35 all’aeroporto di Roma Fiumicino.
Fine dei nostri servizi.

Minimo 25 partecipanti
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE, in camera doppia Euro 4.720,00
Tasse aeroportuali da riconfermare all’emissione dei biglietti   Euro 450,00
Assicurazione Annullamento Europ Assistance viaggio e sanitaria (franchigia 20%)  Euro 180,00
Assicurazione Annullamento viaggio Ami Assistance e sanitaria (senza franchigia e scoperto Euro 200)  Euro 230,00

La quota comprende:
– Volo di linea in classe economica diretto ITA Roma/Boston – Toronto/Roma;
– 23 kg franchigia bagaglio;
– Volo Washington/Toronto;
– Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti negli Stati Uniti, l’itinerario New England da Boston a New
York e da New York a Washington, visite alle Cascate del Niagara e a Toronto in autopullman privato
G.T.;
– Tutte le prime colazioni in albergo;
– Guida/accompagnatrice per tutto l’itinerario;
– Sistemazione negli alberghi sopra indicati o similari;
– Visite ed escursioni come da programma;
– Ingresso a “The Breakers” a Newport;
– Crociera “Hornblower Cruise”
– Visto d’ingresso (ESTA);
– Tasse, servizio resort fee;
– Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:
– Pasti non menzionati, bevande, ingressi non previsti ed extra di carattere personale;
– Assicurazione Annullamento Viaggio;
– Mance per autista e guida € 130 a persona;
– Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”

***************************** I M P O R T A N T E ******************************
– La quota è stata calcolata con la migliore tariffa aerea odierna e con i servizi a terra al cambio di 1Euro =
USD1,10.
– Il Passaporto deve essere in corso di validità per tutta la durata del viaggio. Passeggeri di nazionalità
particolari devono ottenere il permesso dal Ministro degli Interni. Bambini devono essere muniti di
proprio passaporto.
– In caso di mancato raggiungimento del minimo dei 25 partecipanti, la Milavagando Srl si riserva la
possibilità di rivalutare la quota di partecipazione o annullare l’iniziativa.
– Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere modificato in loco mantenendo inalterato il
contenuto del viaggio.
– Problemi alimentari quali intolleranze o allergie vanno segnalati all’atto della prenotazione. Sarà nostra
cura fare tutto il possibile per ottenere la disponibilità degli hotel e dei ristoratori.

**************************** PENALI DI CANCELLAZIONE ************************
Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto avrà diritto al rimborso del viaggio al netto delle
penalità qui di seguito elencate:
Dalla conferma a 90° giorni prima della partenza (giorni lavorativi) 30%
Dall’89° al 60°giorno prima della partenza (giorni lavorativi) 50%
Dal 59° al 31° giorno prima della partenza (giorni lavorativi) 75%
Dal 30°giorno al giorno prima della partenza (giorni lavorativi) 100%
dopo tale termine Nessun rimborso spetta al viaggiatore che rinuncia a proseguire il viaggio durante il suo
svolgimento, né al viaggiatore che non può effettuare il viaggio intrapreso per malattia, per mancanza,
invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali necessari all’espatrio e/o all’ingresso nei paesi
da visitare. Nessun rimborso sarà corrisposto per i biglietti aerei emessi a tariffe speciali di gruppo.

Data evento: 27-08-2025/09-08-2025

0,00 

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscrizione newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità e sui nuovi eventi disponibili.

Powered by